Territorio

Santa Teresa Gallura

Santa Teresa Gallura

Anticamente conosciuta col nome di Longosardo (o Longo sardo), era già in periodo romano un porto di notevole importanza per i traffici commerciali e dal quale veniva portato a Roma il granito estratto nei dintorni. La sua collocazione a nord della Sardegna, compresa tra Capo Testa (ovest) e Punta Falcone (est) ha reso il territorio un crocevia di popoli e di civiltà: Santa Teresa è stata fondata il 12/08/1808 data che viene ricordata ogni anno con una rappresentazione storico/folkloristica molto suggestiva.

Leggi tutto

Rena Majore

Rena Majore

Il villaggio di Rena Majore si trova nel Comune di Aglientu, è situato a circa 7 Km da Santa Teresa Gallura nella costa nord della Sardegna. Il villaggio è immerso in una pineta arricchita da una rigogliosa vegetazione mediterranea che arriva fino alle spiagge; è possibile, infatti, giungere al mare anche attraversando a piedi una fitta pineta demaniale che ha sbocco nella meravigliosa spiaggia, l’omonima spiaggia Rena Majore, una delle piu’ estese della zona che con la sua sabbia bianchissima alternata a scogli di travolgente bellezza riesce ad accontentare tutti con la sua diversità.

Leggi tutto

Come arrivare a Santa Teresa Gallura

Come arrivare a Santa Teresa Gallura

Santa Teresa Gallura e facilmente raggiungibile sia dai porti che dagli aeroporti della Sardegna. Essendo collocata nel settore nord-occidentale è più vicina al porto ed all'aeroporto di Olbia ma è piuttosto vicina anche al porto di Porto Torres, all'Aeroporto di Alghero ed ai principali centri del Nord della Sardegna come Sassari, Olbia e Tempio.
Di seguito forniamo alcune indicazioni per raggiungere la bella cittadina turistica della Gallura.

Leggi tutto